
Mission
Scopo del mio lavoro è promuovere la comprensione di sé, delle proprie dinamiche interiori e dei meccanismi alla base dei propri sintomi.
Tutto ciò con l’obiettivo di stimolare un processo di cambiamento, aiutare la persona a ritrovare il proprio equilibrio psicofisico e recuperare fiducia in se stessa e nelle proprie capacità e risorse interiori.
Le premesse
Perché sto così male? Perché in certe situazioni reagisco sempre allo stesso modo? Perché ripeto sempre gli stessi errori? Perché m’innamoro sempre delle persone sbagliate? Chi sono? Cosa voglio davvero? Qual è il senso della mia vita? Posso cambiare certi atteggiamenti e certi aspetti del mio carattere? È possibile uscire da una dipendenza? Come faccio a liberarmi dall’ansia e recuperare la serenità? Posso guarire?
Questi sono gli interrogativi che le persone più spesso mi pongono e ai quali provo a dare risposta assieme a loro, aiutandole a comprendere il loro problema attuale alla luce del passato e dei meccanismi disfunzionali che lo sostengono, per poi progettare un cambiamento per il futuro.
Analizzare il passato
Sono convinto che le cause di ogni forma di disturbo, di disagio e di sofferenza psicologica siano da ricercare nella nostra storia personale, in ciò che abbiamo vissuto e nell’educazione che abbiamo ricevuto, che ci ha portati ad essere ciò che siamo oggi, plasmando il nostro modo di pensare, i nostri atteggiamenti mentali e le nostre convinzioni. Al punto tale che spesso ci ritroviamo a vivere una vita che non è nostra, basata su valori e cose che non ci appartengono, che ci fa sentire prigionieri di noi stessi, delle nostre reazioni e delle circostanze esterne.
Comprendere il presente
Analizzare il passato è fondamentale per comprendere il presente: il sintomo e la sofferenza psicologica vogliono infatti comunicarci che c’è qualcosa di noi che non stiamo vivendo, qualche aspetto che non sta più funzionando in noi stessi e nella nostra vita e che è giunto il momento di cambiare.
Per questo, cerco di promuovere un percorso d’introspezione e d’auto-consapevolezza, che aiuti la persona a comprendere le radici del suo problema e i blocchi psicologici che gli impediscono di raggiungere il benessere e i propri obiettivi d’auto-realizzazione.
Promuovere il cambiamento
La comprensione di sé rappresenta la base su cui poter avviare un processo di cambiamento, che porterà la persona a riprendere in mano la responsabilità di se stessa e le redini della propria vita, modificando il proprio modo di pensare e liberandosi dai condizionamenti del passato.
Il mio approccio
L’idea alla base del mio approccio è quella “sartoriale”, dell’abito cucito addosso al cliente o, se vogliamo, della scarpa giusta per il piede giusto. In tal senso credo nell’unicità della persona e nella specificità delle sue esigenze.
Concettualmente, mi rifaccio all’idea della persona come entità multidimensionale, che vede l’integrazione tra un aspetto fisico, psichico e spirituale.
Operativamente, mi trovo in sintonia col filone della “psicologia positiva” di M. Seligman, che non si focalizza sul problema e sulle emozioni negative da eliminare ma sulle risorse positive e sulle potenzialità che consentono alla persona di costruire attivamente il proprio benessere e tendere verso la piena realizzazione di sé.
Quali strumenti utilizzo?
Nel mio lavoro utilizzo, oltre al colloquio, anche le affermazioni, le tecniche di meditazione e di visualizzazione mentale.
Le affermazioni. Tecniche di ristrutturazione cognitiva
Cosa sono le affermazioni? Sono semplicemente dei pensieri, delle frasi, che tutti noi, più o meno consapevolmente ci ripetiamo sotto forma di dialogo interiore. Esse esprimono le nostre convinzioni più profonde su noi stessi e sulla vita; in tal senso sono un po’ come degli “ordini”, delle indicazioni operative che continuamente diamo al nostro subconscio e che, senza rendercene conto, condizionano il nostro stato di salute e le nostre circostanze esterne.
Attraverso una riformulazione delle affermazioni e una corretta gestione dei pensieri è quindi possibile riprogrammare il nostro subconscio nella direzione desiderata.
La meditazione e la visualizzazione mentale: le tecniche immaginative.
La meditazione e le visualizzazioni sono invece delle tecniche immaginative attraverso le quali si stimola la creazione o l’evocazione di immagini mentali a cui è collegata una forte componente emotiva positiva, che produce un effetto “terapeutico”.
In virtù della loro componente emotiva, le immagini mentali sono infatti ancor più potenti dei pensieri nel determinare ciò che ci accade. Esse hanno un impatto immediato su di noi e sul nostro stato d’animo; basti pensare al fatto che ricordare una certa esperienza del passato è sufficiente a scatenare in noi le stesse reazioni emotive che abbiamo sperimentato in quell’occasione.
Le tecniche di meditazione ci consentono anche di avere una panoramica più chiara su noi stessi e sulla nostra vita, entrando in contatto con una dimensione spirituale e creativa che va al di là dei limiti del corpo fisico e sperimentando un senso d’appartenenza, d’unità e di collegamento con tutto ciò che ci circonda.
mental coach; mental coach; mental coach
Scopo del mio lavoro è promuovere la comprensione di sé, dei propri sintomi e delle proprie dinamiche interiori, sostenendo la persona in un processo di cambiamento che l’aiuti a riscoprire le proprie potenzialità interiori, recuperare il benessere psico-fisico, migliorare se stessa, la propria vita e il rapporto con gli altri; psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; mental coach; mental coach;terapia di coppia pistoia;psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; terapia di coppia pistoia;psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; terapia di coppia pistoia;psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; terapia di coppia pistoia;psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; terapia di coppia pistoia;mental coach;mental coach; mental coach firenze;mental coach;psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; terapia di coppia pistoia;mental coach;mental coach; mental coach;psicologo pistoia; coaching pistoia; psicoterapia pistoia; psicologo prato; psicoterapeuta prato; coach pistoia; coach prato; tecniche di rilassamento prato; terapia di coppia pistoia;mental coach;mental coach; mental coach