La riformulazione del dialogo interiore consiste nell’aiutare l’atleta a divenire consapevole dei propri pensieri e dei propri schemi mentali riformulandoli in modo da renderli funzionali al miglioramento della prestazione e al raggiungimento dei propri obiettivi di risultato.
Ognuno di noi si ripete continuamente delle cose tra sé e sé. In psicologia, le espressioni che costituiscono questo dialogo interiore (self-talk), si definiscono costrutti, schemi mentali, credenze, convinzioni; termini che al di là di minime differenze, indicano tutti un contenuto mentale automatico che condiziona il nostro modo di vedere e interpretare la realtà e il nostro comportamento.
Dinamiche ed effetti del dialogo interiore
Il percorso è più o meno questo: un pensiero o un’immagine che passa per la nostra testa influenza le nostre reazioni emotive, le quali hanno un impatto sulle scelte che facciamo e, di conseguenza, sulle nostre azioni e sui nostri comportamenti i quali, ripetendosi nel tempo indirizzano anche gli accadimenti della nostra vita. Dai pensieri dipende quindi il nostro destino.
Il vero problema è che spesso questi pensieri sono pensieri auto-limitanti o auto-sabotanti poiché derivano da paure, senso di scarsa auto-efficacia personale, percezione d’inferiorità o d’inadeguatezza.
Immaginiamo, ad esempio, uno sportivo e immaginiamo che per mesi prima della gara compaia nella sua mente l’idea di fare una pessima prestazione perché si percepisce meno bravo e preparato degli altri. Come pensate che andrà la gara di questo atleta? Coerentemente con quello si è detto e ripetuto nella sua mente e con l’immagine mentale che se ne è costruito, anche se la sua preparazione atletica gli avrebbe permesso di raggiungere un miglior risultato.
Alla luce di tutto ciò, è necessario che accanto all’allenamento fisico, l’atleta riservi un’attenzione particolare anche al suo dialogo interiore poiché a parità di preparazione fisica, ciò che l’atleta si ripete continuamente sotto forma di pensieri e immagini mentali, può realmente fare la differenza.