“La goccia che scava la pietra”
“LA GOCCIA CHE SCAVA LA PIETRA” Con questa iniziativa voglio offrire, a tutti coloro che lo desiderano, la possibilità di confrontarsi, con cadenza regolare, su un tema di interesse generale, ovvero “Vivere al meglio noi […]
Leggi Tutto“Perché capitano tutte a me?”
“PERCHE’ CAPITANO TUTTE A ME?” La vita, a volte, ci pone di fronte a situazioni che non avremmo mai voluto vivere, alle quali non sappiamo dare un senso o una risposta e che ci fanno […]
Leggi TuttoDieci passi verso il risveglio: chi siamo, cosa vogliamo e come ottenerlo
“DIECI PASSI VERSO IL RISVEGLIO: CHI SIAMO, COSA VOGLIAMO E COME OTTENERLO” Mercoledì 21 settembre dalle ore 21.30 alle 23 si terrà il primo incontro gratuito di un ciclo di 10 incontri dedicati a tutti […]
Leggi TuttoL’illusione della politica e la politica dell’illusione
Si stanno avvicinando le elezioni e, come sempre, ricomincia il tam tam mediatico in cui politici e politicanti vari si mettono in bella mostra sul palcoscenico, come galli nello stesso pollaio, imbellettati e carichi di […]
Leggi TuttoI miei migliori auguri!
In questi giorni nel Comune di Montemurlo si è verificato un episodio che ha avuto un’eco ben oltre i confini della piccola cittadina. Ignoti hanno appeso all’albero di Natale collocato di fronte all’edificio comunale alcune […]
Leggi TuttoLa mistificazione della libertà (e della realtà)
Daniel Barenboim, famoso pianista e direttore d’orchestra, a un intervistatore che gli chiese come si sentisse all’idea di disporre di tutto quel potere come direttore, rispose dicendo che sì lui aveva in mano la bacchetta […]
Leggi TuttoVittime o artefici del nostro destino? – parte 5ª
Perché ci sentiamo così impotenti? Spesso ci sentiamo impotenti, incapaci di influenzare la nostra salute e le nostre circostanze. Perché accade questo? È davvero così? E soprattutto, possiamo riprendere in mano la nostra vita? Hai […]
Leggi TuttoBenvenuti nel nuovo mondo 2.0
Anch’io ho lavorato come musicista (e occasionalmente lo faccio anche adesso), prima di fare lo psicologo. Per questo conosco l’emozione che si prova prima di un concerto, il profumo dei tendoni di tessuto pesante del […]
Leggi TuttoL’aiuto psicologico oggi: tra mito e realtà
Vorrei provare a fare un po’ di chiarezza su cosa significa oggi fare un lavoro psicologico su se stessi e, guardando la cosa dal mio punto di vista, offrire supporto psicologico alle persone. E vorrei […]
Leggi TuttoChi dunque guarirà coloro che si ritengono sani?*
*Lucio Anneo Seneca Siamo abituati a considerare il delirio una prerogativa dei matti, dei folli i quali, per l’assoluta convinzione con cui sostengono le loro idee – che peraltro non hanno alcun fondamento nella realtà – vengono […]
Leggi TuttoIl potere logora chi ce l’ha!
Nel suo saggio “Il Potere”, James Hillman, filosofo e psicoanalista americano, descrive le dinamiche del potere e la loro trasversalità evidenziando come, nella sua accezione corrente e più negativa, il potere poggia su due elementi […]
Leggi TuttoNessuno è più schiavo di colui che crede di essere libero
Se qualcuno vi ripetesse continuamente che siete degli stupidi, e non perdesse occasione per ricordarvelo, giorno dopo giorno, ora dopo ora, facendovi sentire in colpa e mettendovi paura al contempo, come reagireste? Ve lo dico […]
Leggi TuttoLe emozioni come strumento di crescita personale
Le emozioni sono degli stati psico-fisiologici, caratterizzati cioè da una componente psicologica e da una fisica che si influenzano reciprocamente. Pur essendo determinati da eventi immateriali, da contenuti puramente mentali, le emozioni sono visibili a […]
Leggi TuttoSpiritualità e ricerca interiore
Tradizionalmente, il concetto di spiritualità è legato all’idea di qualcosa che va al di là del corpo fisico; qualcosa che trascende la materia. In tal senso riguarda la dimensione religiosa, ha a che fare col […]
Leggi Tutto