Ci abitueremo davvero a tutto?
La finestra di Overton è stata spalancata anche per la questione dell’“utero in affitto” o, per i più “politically correct”, delle “madri surrogate” o della “gestazione per altri”. Il meccanismo è semplice. Si introduce nella […]
Leggi TuttoTra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
Si fa presto a dire evoluzione personale! Si fa presto a dire cambiamento! Il termine cambiamento indica qualcosa di diverso rispetto ad una cosa precedente. In tal senso fa parte della vita stessa. Senza cambiamento […]
Leggi TuttoBuon 25 aprile!
“La psicoterapia è un processo di cambiamento, ma anche di liberazione. Liberazione da tutti i condizionamenti che ostacolano o impediscono il nostro benessere. Si tratta cioè di togliere, talvolta di sostituire; raramente di aggiungere.” S. […]
Leggi TuttoLe radici dell’integrazione
Tra i temi d’attualità più gettonati, spicca quello dell’integrazione e del rispetto della diversità, che merita una riflessione più attenta. Senza entrare nel merito delle questioni politiche, che spesso si fermano alla superficie delle cose […]
Leggi TuttoManipolazione e ricatti affettivi
Le relazioni sono uno scambio interpersonale, un’opportunità di confronto e di condivisione. Attraverso le relazioni abbiamo la possibilità di cambiare in meglio noi stessi, poiché l’altro ci rimanda, come se fosse uno specchio, un’immagine di […]
Leggi TuttoLa grande manipolazione
Nonostante giorno dopo giorno sperimentiamo una limitazione sempre più ampia alla nostra libertà personale e sempre più persone diventano consapevoli di ciò che sta accadendo a livello planetario e dei rischi connessi all’avvento di un […]
Leggi TuttoImparare ad accettare se stessi
Cosa significa accettare se stessi? Perché è così importante? Rispondere a queste domande è fondamentale per chiunque voglia cambiare in meglio se stesso e la propria vita. L’accettazione, spesso, è interpretata come un atteggiamento di […]
Leggi TuttoMalattia e guarigione
La malattia, sia essa fisica o psicologica, è sempre un evento traumatico che ci sconvolge e ci confronta col senso del limite della natura umana. Il malato inizia subito a farsi delle domande; si chiede: “perché […]
Leggi TuttoAugurio per…un nuovo anno di consapevolezza.
E’ da un bel po’ che non scrivo e non aggiorno il blog, ma con l’inizio del nuovo anno vorrei ricordare a tutti, come augurio, l’importanza di osservarsi e analizzare tutto ciò che accade dentro […]
Leggi TuttoIncipit
Benvenuto/a nel mio Blog. Vorrei invitarti a leggere questo testo, tratto da “Amatevi gli uni gli altri”, che Lev Tolstoj ha scritto nel 1907, tre anni prima della sua morte. Lo ritengo non solo molto […]
Leggi Tutto