• Mi presento
    • Chi sono
    • Come lavoro
    • Con chi lavoro
  • Di cosa mi occupo
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Dipendenze
    • Relazioni e comunicazione
    • Sviluppo potenziale umano
    • Stress e disturbi psicosomatici
    • Disturbi di personalità
    • Psicologia del lavoro
    • Psicologia dello sport
  • Blog
  • Iniziative
  • Contattami

Stefano FALCINI

PSICOLOGO e PSICOTERAPEUTA

Home > Blog > W San Valentino!

W San Valentino!

17/02/2020 by Stefano Falcini Lascia un commento

rapporti di coppia

Passata l’euforia, i baci e i cuori rossi del giorno di San Valentino colgo l’occasione per ricordare quant’è importante fare attenzione alle dinamiche interne alla coppia; spesso, infatti, piccoli ricatti e manipolazioni, basati su abitudini familiari e problematiche personali innescano, se ripetuti nel tempo, una situazione esplosiva e di conflitto che compromette il funzionamento della coppia e il benessere individuale dei partners.

Se non fai questo per me vuol dire che non mi vuoi bene…se mi volessi bene avresti detto così…o fai questa cosa per me oppure ti lascio. Espressioni di questo tipo dovrebbero essere un segnale d’allarme da non trascurare e dovremmo fermarci un momento ad osservare le nostre reazioni; quello che mi dice il partner mi fa sentire in colpa e tenderei ad assecondarlo in tutte le sue richieste? Ho paura di essere lasciato e di ritrovarmi solo e quindi faccio di tutto per accontentarlo? Se la risposta a queste domande è sì, è il momento di cominciare ad interrogarci su noi stessi e sulla bontà della relazione che stiamo vivendo.

rapporti di coppia, rapporti di coppia, rapporti di coppia. I rapporti di coppia sono basati su equilibri e dinamiche che per funzionare devono essere continuamente sottoposti a “manutenzione”. Se non fai questo per me vuol dire che non mi vuoi bene…se mi volessi bene avresti detto così…o fai questa cosa per me oppure ti lascio. Espressioni di questo tipo dovrebbero essere un segnale d’allarme da non trascurare e dovremmo fermarci un momento ad osservare le nostre reazioni; quello che mi dice il partner mi fa sentire in colpa e tenderei ad assecondarlo in tutte le sue richieste? Ho paura di essere lasciato e di ritrovarmi solo e quindi faccio di tutto per accontentarlo? Se la risposta a queste domande è sì, è il momento di cominciare ad interrogarci su noi stessi e sulla bontà della relazione che stiamo vivendo.


Condividi su

Archiviato in:Relazioni e dinamiche interpersonali Contrassegnato con: senso di colpa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONTATTI

Dr. Stefano FALCINI
Via E. Montale, 131
51100 Pistoia (PT)
tel:  +39 338 4475335
mail:  info@stefanofalcini.com

Articoli recenti

  • A proposito di stabilità… 23/04/2022
  • I miei migliori auguri! 31/12/2021
  • Quando la scienza diventa ideologia 28/11/2021
  • Depressione e antidepressivi: alla ricerca della verità – parte 2ª 22/10/2021
  • Meditate gente, meditate… 18/10/2021
Built by Stefano Falcini - P.Iva 01864440970
Creative Commons License Licenza Creative Commons - Privacy - Legal