Perché ci sentiamo così impotenti? Spesso ci sentiamo impotenti, incapaci di influenzare la nostra salute e le nostre circostanze. Perché accade questo? È davvero così? E soprattutto, possiamo riprendere in mano la nostra vita? Hai […]
Leggi TuttoVittime o artefici del nostro destino? – parte 4ª
Quando la forma è anche sostanza Il nostro pensiero non solo modifica il nostro corpo ma crea la nostra realtà. In qualche modo, il pensiero si proietta fuori di noi e dà forma alla nostra […]
Leggi TuttoVittime o artefici del nostro destino? – parte 3ª
La chimica dei pensieri La PET è un metodo d’indagine che grazie ad un composto radiotracciante, permette di mappare l’attività cerebrale, visualizzando, sotto forma di immagine tridimensionale, il percorso che un certo pensiero compie all’interno […]
Leggi TuttoVittime o artefici del nostro destino? – parte 2ª
I neuroni specchio Una delle scoperte più rilevanti della psicologia è che per imparare a fare qualcosa non importa che la facciamo direttamente ma basta vederla fare da qualcun altro. Questo apprendimento “per imitazione” è […]
Leggi TuttoVittime o artefici del nostro destino? – parte 1ª
Questo post è il primo di una serie in cui provo a dimostrare, attraverso il ragionamento sui dati che emergono dalla ricerca scientifica, l’ipotesi che non siamo vittime delle circostanze ma creatori della nostra vita […]
Leggi TuttoBenvenuti nel nuovo mondo 2.0
Anch’io ho lavorato come musicista (e occasionalmente lo faccio anche adesso), prima di fare lo psicologo. Per questo conosco l’emozione che si prova prima di un concerto, il profumo dei tendoni di tessuto pesante del […]
Leggi TuttoL’aiuto psicologico oggi: tra mito e realtà
Vorrei provare a fare un po’ di chiarezza su cosa significa oggi fare un lavoro psicologico su se stessi e, guardando la cosa dal mio punto di vista, offrire supporto psicologico alle persone. E vorrei […]
Leggi TuttoLe regole, le norme e i limiti
Nell’ultimo periodo abbiamo dovuto familiarizzare, nostro malgrado, coi concetti di regola, norma e limite. La norma è una regola o un insieme di regole che prescrivono dei comportamenti, delle condotte da seguire. Le regole delimitano […]
Leggi TuttoNon c’è salute senza libertà
Recentemente il nostro Primo Ministro, per motivare le restrizioni presenti nell’ultimo dei suoi DPCM, ha detto: “Rinunciamo ad alcune libertà per preservare la salute”. In questa frase ci sono due concetti fondamentali, quello di libertà […]
Leggi TuttoLa trappola per topi
Premessa Secondo la Great Barrington Declaration, una dichiarazione firmata ad oggi da 44.762 scienziati, epidemiologi e medici delle più prestigiose Università di tutto il mondo, le attuali politiche restrittive messe in atto dai governi per […]
Leggi TuttoNon ci resta che ridere!
Dopo chiusure, riaperture, minacce di nuove chiusure, paure, speranze, disillusioni, arrabbiature, banchi a rotelle, informazioni e controinformazioni, monopattini, certezze e dubbi, dopo tutto e il contrario di tutto, dobbiamo dire che quello che sta accadendo […]
Leggi TuttoPresunzione di malattia
Com’è stata cambiata la narrazione che le persone hanno di se stesse. Secondo la nostra Costituzione una persona è considerata innocente fino a che non ne sia dimostrata la colpevolezza. Alla presunzione d’innocenza, in un […]
Leggi TuttoTra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
Si fa presto a dire evoluzione personale! Si fa presto a dire cambiamento! Il termine cambiamento indica qualcosa di diverso rispetto ad una cosa precedente. In tal senso fa parte della vita stessa. Senza cambiamento […]
Leggi TuttoChi dunque guarirà coloro che si ritengono sani?*
*Lucio Anneo Seneca Siamo abituati a considerare il delirio una prerogativa dei matti, dei folli i quali, per l’assoluta convinzione con cui sostengono le loro idee – che peraltro non hanno alcun fondamento nella realtà – vengono […]
Leggi TuttoIl sottile confine tra libertà e manipolazione
Le cose non accadono mai per caso, e la recente vicenda di Silvia Romano ci offre un ulteriore spunto di riflessione per provare a individuare il labile confine tra libertà e manipolazione mentale. È interessante […]
Leggi Tutto