
Oggigiorno, il coraggio e la responsabilità sono merce sempre più rara. Sempre più spesso si osserva un’incongruenza tra ciò che le persone dicono e ciò che fanno. E ciò che dicono e fanno non corrisponde, spesso, a ciò che realmente pensano. Esiste, infatti, una dilagante tendenza al conformismo, ad adeguarsi a un modello dominante, a ciò che altri pensano o fanno.
In tal modo tradiamo noi stessi e le nostre convinzioni più profonde, la verità che è in noi.
Senza verità non c’è sostanza e senza sostanza le nostre parole sono vuote, senza alcun effetto positivo su chi le riceve. Ecco perché spesso ci capita di ascoltare le persone, siano esse politici, insegnanti, predicatori o semplici conoscenti, senza essere minimamente toccati dalle loro parole. Parole vuote, tecnicamente ineccepibili e linguisticamente forbite, ma ugualmente vuote…un inganno per la mente ma non per il cuore!
Sono convinto che molti dei mali del momento che stiamo vivendo siano riconducibili alla mancanza di coraggio, il coraggio di rimanere fedeli a ciò in cui crediamo e di assumersi la responsabilità di ciò di fronte al mondo.
“Se un uomo non è disposto a rischiare qualcosa per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla”
Ezra Pound
Lascia un commento