In questi giorni, la proposta di legge per rendere reato universale la pratica dell’”utero in affitto” ha riacceso le riflessioni di molti, giornalisti e non.Devo dire che la finestra di Overton è stata spalancata anche […]
Leggi TuttoRelazioni post-covid e non solo…
Domani giovedì 1 dicembre sarò ospite ai microfoni di Radio Pistoia Web…vi aspetto
Leggi TuttoOltre l’ansia e la paura del futuro: vivere il presente con fiducia
“OLTRE L’ANSIA E LA PAURA DEL FUTURO: VIVERE Il PRESENTE CON FIDUCIA” Vivi con paura il quotidiano e ti preoccupi per il futuro? Ti senti in ansia per le notizie che arrivano dai media?Giovedì 13 […]
Leggi TuttoL’illusione della politica e la politica dell’illusione
Si stanno avvicinando le elezioni e, come sempre, ricomincia il tam tam mediatico in cui politici e politicanti vari si mettono in bella mostra sul palcoscenico, come galli nello stesso pollaio, imbellettati e carichi di […]
Leggi TuttoDepressione e business
Ne avevo parlato in alcuni post precedenti [Depressione e antidepressivi: alla ricerca della verità – parte 1ª – Depressione e antidepressivi: alla ricerca della verità – parte 2ª ] ed oggi leggo questo articolo che conferma quelle riflessioni, […]
Leggi TuttoI miei migliori auguri!
In questi giorni nel Comune di Montemurlo si è verificato un episodio che ha avuto un’eco ben oltre i confini della piccola cittadina. Ignoti hanno appeso all’albero di Natale collocato di fronte all’edificio comunale alcune […]
Leggi TuttoQuando la scienza diventa ideologia
La scienza è un processo di conoscenza, tendenzialmente infinito, attraverso il quale l’uomo costruisce una comprensione di se stesso e del mondo che lo circonda. Il metodo scientifico procede attraverso l’osservazione, la teorizzazione e la […]
Leggi TuttoVittime o artefici del nostro destino? – parte 5ª
Perché ci sentiamo così impotenti? Spesso ci sentiamo impotenti, incapaci di influenzare la nostra salute e le nostre circostanze. Perché accade questo? È davvero così? E soprattutto, possiamo riprendere in mano la nostra vita? Hai […]
Leggi TuttoLe regole, le norme e i limiti
Nell’ultimo periodo abbiamo dovuto familiarizzare, nostro malgrado, coi concetti di regola, norma e limite. La norma è una regola o un insieme di regole che prescrivono dei comportamenti, delle condotte da seguire. Le regole delimitano […]
Leggi TuttoLa trappola per topi
Premessa Secondo la Great Barrington Declaration, una dichiarazione firmata ad oggi da 44.762 scienziati, epidemiologi e medici delle più prestigiose Università di tutto il mondo, le attuali politiche restrittive messe in atto dai governi per […]
Leggi TuttoNon ci resta che ridere!
Dopo chiusure, riaperture, minacce di nuove chiusure, paure, speranze, disillusioni, arrabbiature, banchi a rotelle, informazioni e controinformazioni, monopattini, certezze e dubbi, dopo tutto e il contrario di tutto, dobbiamo dire che quello che sta accadendo […]
Leggi TuttoPresunzione di malattia
Com’è stata cambiata la narrazione che le persone hanno di se stesse. Secondo la nostra Costituzione una persona è considerata innocente fino a che non ne sia dimostrata la colpevolezza. Alla presunzione d’innocenza, in un […]
Leggi TuttoIl sottile confine tra libertà e manipolazione
Le cose non accadono mai per caso, e la recente vicenda di Silvia Romano ci offre un ulteriore spunto di riflessione per provare a individuare il labile confine tra libertà e manipolazione mentale. È interessante […]
Leggi TuttoE se avessimo le fette di prosciutto sugli occhi?
Peccato, peccato che ci lasciamo ingannare dalle parole e non riusciamo ancora a vedere come stanno veramente le cose. Le parole sono dei simboli attraverso i quali possiamo esprimere ciò che pensiamo e condividerlo con […]
Leggi TuttoOgnuno si faccia la sua idea…
Nel post del 18/3 (Nessuno è più schiavo di colui che crede di essere libero) avevo linkato uno studio pubblicato su pubmed.gov il 5 marzo da un gruppo di ricercatori cinesi che, analizzando il test […]
Leggi Tutto