Nell’ultimo periodo abbiamo dovuto familiarizzare, nostro malgrado, coi concetti di regola, norma e limite. La norma è una regola o un insieme di regole che prescrivono dei comportamenti, delle condotte da seguire. Le regole delimitano […]
Leggi TuttoNon c’è salute senza libertà
Recentemente il nostro Primo Ministro, per motivare le restrizioni presenti nell’ultimo dei suoi DPCM, ha detto: “Rinunciamo ad alcune libertà per preservare la salute”. In questa frase ci sono due concetti fondamentali, quello di libertà […]
Leggi TuttoLa trappola per topi
Premessa Secondo la Great Barrington Declaration, una dichiarazione firmata ad oggi da 44.762 scienziati, epidemiologi e medici delle più prestigiose Università di tutto il mondo, le attuali politiche restrittive messe in atto dai governi per […]
Leggi TuttoNon ci resta che ridere!
Dopo chiusure, riaperture, minacce di nuove chiusure, paure, speranze, disillusioni, arrabbiature, banchi a rotelle, informazioni e controinformazioni, monopattini, certezze e dubbi, dopo tutto e il contrario di tutto, dobbiamo dire che quello che sta accadendo […]
Leggi TuttoPresunzione di malattia
Com’è stata cambiata la narrazione che le persone hanno di se stesse. Secondo la nostra Costituzione una persona è considerata innocente fino a che non ne sia dimostrata la colpevolezza. Alla presunzione d’innocenza, in un […]
Leggi TuttoTra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
Si fa presto a dire evoluzione personale! Si fa presto a dire cambiamento! Il termine cambiamento indica qualcosa di diverso rispetto ad una cosa precedente. In tal senso fa parte della vita stessa. Senza cambiamento […]
Leggi TuttoChi dunque guarirà coloro che si ritengono sani?*
*Lucio Anneo Seneca Siamo abituati a considerare il delirio una prerogativa dei matti, dei folli i quali, per l’assoluta convinzione con cui sostengono le loro idee – che peraltro non hanno alcun fondamento nella realtà – vengono […]
Leggi TuttoIl sottile confine tra libertà e manipolazione
Le cose non accadono mai per caso, e la recente vicenda di Silvia Romano ci offre un ulteriore spunto di riflessione per provare a individuare il labile confine tra libertà e manipolazione mentale. È interessante […]
Leggi TuttoIl potere logora chi ce l’ha!
Nel suo saggio “Il Potere”, James Hillman, filosofo e psicoanalista americano, descrive le dinamiche del potere e la loro trasversalità evidenziando come, nella sua accezione corrente e più negativa, il potere poggia su due elementi […]
Leggi TuttoE se avessimo le fette di prosciutto sugli occhi?
Peccato, peccato che ci lasciamo ingannare dalle parole e non riusciamo ancora a vedere come stanno veramente le cose. Le parole sono dei simboli attraverso i quali possiamo esprimere ciò che pensiamo e condividerlo con […]
Leggi TuttoOgnuno si faccia la sua idea…
Nel post del 18/3 (Nessuno è più schiavo di colui che crede di essere libero) avevo linkato uno studio pubblicato su pubmed.gov il 5 marzo da un gruppo di ricercatori cinesi che, analizzando il test […]
Leggi TuttoBuon 25 aprile!
“La psicoterapia è un processo di cambiamento, ma anche di liberazione. Liberazione da tutti i condizionamenti che ostacolano o impediscono il nostro benessere. Si tratta cioè di togliere, talvolta di sostituire; raramente di aggiungere.” S. […]
Leggi TuttoRealtà o rappresentazione della realtà?
Oggi sappiamo che la realtà è un fatto oggettivo solo nel momento in cui la osserviamo. Ce lo dice la fisica quantistica, rassicurandoci sul fatto che nonostante ciò che vediamo con i nostri sensi ci […]
Leggi TuttoNon andrà tutto bene!
Non andrà tutto bene…quando ci sveglieremo, non andrà tutto bene, lo sapete anche voi. É inutile che facciamo finta. I danni che avremo saranno incalcolabili. È stata chiusa l’Italia, a causa del coronavirus ma soprattutto […]
Leggi TuttoNessuno è più schiavo di colui che crede di essere libero
Se qualcuno vi ripetesse continuamente che siete degli stupidi, e non perdesse occasione per ricordarvelo, giorno dopo giorno, ora dopo ora, facendovi sentire in colpa e mettendovi paura al contempo, come reagireste? Ve lo dico […]
Leggi Tutto